Il Re delle Banane: il marketing industriale onesto
“Fino a quando non imparerai a renderti conto dell’importanza del Re delle banane, non capirai assolutamente niente delle cose della vita con un interesse umano.”
J. Kerouac – On the Road
Il modo più onesto di fare marketing industriale. Stiamo attraversando un periodo storico di profonda transizione nel quale abbiamo il tempo per soffermarci a riequilibrare le nostre priorità e rivalutare il nostro modo di fare impresa. La Pandemia, per quanto dannosa per l’economia, ha inevitabilmente smosso il tessuto sociale: ha rispolverato i valori umani.
In piena emergenza ci siamo resi conto che dietro ai nostri titoli siamo tutti prima di tutto persone. Esseri umani di vario genere: spaventati, euforici, motivati o demotivati, pronti ad abbandonare la nave o ad incoraggiarci a vicenda. Ognuno con le proprie paure e le proprie ambizioni, speranze o incertezze. Siamo tutto un po’ dei Re delle banane immersi in un mare giallo di Re simili a noi.
→ Ma chi è il Re delle banane?
Il Re delle banane rappresenta l’uomo. Non il marchio ma l’essere umano. Il Re delle banane di cui parla Kerouac è un ometto che vende banane all’angolo di una strada nella periferia di San Francisco. Un imprenditore storico, autorevole e riconosciuto per la qualità dei suoi prodotti. Vende frutta che la gente compra perché è buona, riempie la pancia, soddisfa il palato ed è quindi funzionale allo scopo. Le persone comprano le sue banane perché il Re delle banane è affidabile, cordiale e sa prendersi il tempo per ascoltare le favole dei viaggiatori.
Il Re delle banane potrebbe essere il nostro fornitore, il nostro cliente. Il Re delle banane è prima di tutto quello che dovremmo essere noi: onesti, alleati e complici nel raggiungimento degli obiettivi. Il Re delle banane è la prima figura da prendere ad esempio per creare una strategia di marketing industriale di sicuro successo.
→ Non è solo la voce dei grandi influencer a influenzare il mercato
Quando scegliamo il modo in cui comunicare e prepariamo un piano di marketing industriale allora, non diamo voce solo ai grandi influencer da milioni di follower ma iniziamo a fare marketing prendendo esempio anche dal Re delle banane. I top influencer e i brand “stellati” rappresentano il successo, va bene osservarli e imparare da loro, ma se vogliamo fare impresa in modo concreto dobbiamo saper prendere esempio dal Re delle banane e ripartire dai bisogni reali delle persone.
Se impariamo ad essere Re delle banane e ad ascoltare la voce dei Re delle banane allora sapremo di cosa hanno bisogno le persone e come raggiungere il cuore delle imprese. Avremo imparato un nuovo entusiasmante modo di commercializzare i nostri prodotti e servizi a concreto beneficio dell’industria e della società.